recovery sud

[t4b-ticker]

Dopo la risposta al Movimento per il Nuovo Sud, la risposta ai sindaci: inchiesta europea sui fondi per il Sud

Il Parlamento Europeo ha risposto alla richiesta dei 500 sindaci del Recovery Sud e alla petizione promossa da M24A preannunciando un'inchiesta sui fondi europei. Come evidenziato dal Mattino (9/10/21), l'inchiesta potrebbe controllare e fare chiarezza sui fondi che sarebbero stati assegnati all'Italia per ridurre il gap Nord/Sud e che secondo il governo saranno assegnati per

Di |2021-10-10T01:48:59+02:009 Ottobre 2021|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Dopo la risposta al Movimento per il Nuovo Sud, la risposta ai sindaci: inchiesta europea sui fondi per il Sud

Recover&Sud: da 140 a 80, da 80 a 35 miliardi?

Il governo ha più volte annunciato che il 40% del Recovery Fund sarebbe andato al Sud per una cifra pari a 82 miliardi. Senza tornare alle denunce di qualche mese fa (al Sud sarebbe spettato il 70% circa in base ai parametri europei fissati per colmare il gap Sud-Nord), la situazione sembra addirittura peggiorata avvalorando

Di |2021-07-09T15:48:33+02:009 Luglio 2021|Commissioni di lavoro, Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Recover&Sud: da 140 a 80, da 80 a 35 miliardi?

Nord, Sud e ferrovie tra qualche dato positivo e qualche dubbio

Nella cartina allegata (elaborazione del Mattino) le linee ferroviarie interessate dai finanziamenti del Recovery Fund. Al di là delle polemiche ancora in corso per l’assegnazione del 40% dei fondi al Sud (e non del 70% circa, come previsto dai criteri europei), vi chiediamo di dare un occhio a questa cartina. Noi non possiamo che prendere

Di |2021-05-06T16:50:37+02:006 Maggio 2021|Commissioni di lavoro, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Nord, Sud e ferrovie tra qualche dato positivo e qualche dubbio

Recovery Fund: il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato una petizione al Parlamento Europeo!

Recovery Fund e Sud: il Movimento per il Nuovo sud ha inviato al Parlamento Europeo una PETIZIONE (protocollo 28/4/21) per eventuali controlli e modifiche a favore delle regioni meridionali. Nel piano è previsto il 40% dei finanziamenti per il Sud e il movimento neo-meridionalista ha richiesto al Parlamento Europeo di verificare se il piano rispetta

Di |2021-04-29T10:04:48+02:0028 Aprile 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Recovery Fund: il Movimento per il Nuovo Sud ha inviato una petizione al Parlamento Europeo!

40% al Sud confermato? Nuova richiesta di intervento alla Commissione Europea

Sanità, strade, treni, porti, turismo, cultura: altro che "40% a Sud". Il Movimento per il Nuovo Sud, dopo la conferma del governo con il voto (anche dei parlamentari meridionali), ha inviato una nuova richiesta di intervento alla Commissione Europea. Dopo 160 anni di questione meridionale è così che si colmano i divari così come richiedeva

Di |2021-04-27T22:26:32+02:0027 Aprile 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su 40% al Sud confermato? Nuova richiesta di intervento alla Commissione Europea

Attrattori culturali: sempre “prima il Nord”?

Indicati dal governo i 14 grandi attrattori inseriti nel Recovery Sud: altro che il 40% dei fondi al Sud (come dichiarato dal ministro Carfagna). Altro che il 70% (come richiesto dall'Europa, da 500 sindaci meridionali e da diversi movimenti e istituti meridionalisti). La percentuale, su 1027 milioni, è appena del 24% circa! 290 milioni al

Di |2021-04-26T17:21:44+02:0026 Aprile 2021|Commissioni di lavoro, Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Attrattori culturali: sempre “prima il Nord”?

Il ministro Carfagna attribuisce al precedente governo le colpe dei gravi tagli ai fondi per il Sud: il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza

Mentre continuano le proteste sul 40% del Recovery Fund assegnato al Sud (e non il 65-70% previsto dall'Europa) con il movimento dei 500 sindaci del Recovery Sud, alcuni movimenti meridionalisti e anche il Movimento per il Nuovo Sud, in un suo post nella serata del 19/4, il ministro Carfagna ha chiarito alcuni punti. Emerge su

Di |2021-04-19T22:34:15+02:0019 Aprile 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Il ministro Carfagna attribuisce al precedente governo le colpe dei gravi tagli ai fondi per il Sud: il Movimento per il Nuovo Sud chiede chiarezza

Fondi al Sud: un esempio facile sul modo di (non) risolvere la questione meridionale

Il vaso di Ambrogio contiene 100 palline, il vaso di Gennaro ne contiene 50 e tra il vaso di Ambrogio e il vaso di Gennaro ci sono 50 palline di differenza. Se metto 50 palline nel vaso di Ambrogio e 50 nel vaso di Gennaro che cosa otterrò? Nel primo 150 palline e nel secondo

Di |2021-04-19T13:22:21+02:0019 Aprile 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Fondi al Sud: un esempio facile sul modo di (non) risolvere la questione meridionale

Sud e fondi europei: i conti (già) non tornano

La ministra Mara Carfagna ha annunciato che, dopo un lavoro complesso, è riuscita ad ottenere il 40% dei fondi del Recovery per il Sud, nella speranza che essi vengano effettivamente spesi. Cara ministra, lei sa bene che di quei fondi toccherebbe al Sud il 70% circa, secondo le direttive europee per colmare il divario Nord/Sud

Di |2021-04-16T12:36:51+02:0016 Aprile 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su Sud e fondi europei: i conti (già) non tornano

500 sindaci “né a destra né a sinistra ma a Sud”

Per la prima volta, forse, nella storia del Sud dal 1860 ad oggi, 500 sindaci meridionali si sono uniti a prescindere da colori e partiti per rivendicare i diritti del loro territorio e in questo caso il 70% circa dei fondi assegnati dall'Europa proprio per colmare i divari Nord/Sud. Non sappiamo se di fronte alle

Di |2021-04-08T18:19:58+02:008 Aprile 2021|Comunicati Nuovo Sud, Politica ed Economia, Primo Piano|Commenti disabilitati su 500 sindaci “né a destra né a sinistra ma a Sud”
Torna in cima