Archivi mensili: Maggio 2015

[t4b-ticker]

    Verità storiche e orgoglio napoletano e borbonico…

    “Essere Napoletani è prima una condizione dello spirito e poi è una realtà territoriale… Visto che ci sono stati gli Spagnoli a dominare a Napoli [Benitez, con orgoglio: “positivo o no?”]… Sì… fino al 1859 questo era il Regno più ricco d’Italia, poi dopo il Conte Camillo Benso di Cavour, gran paraculo, torinese… sempre Torino

    Di |2015-05-29T11:35:28+02:0029 Maggio 2015|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Verità storiche e orgoglio napoletano e borbonico…

      Presentata a Napoli l'ottava Crociera della musica napoletana

      Lunedì 25 maggio. Presentata a Napoli a bordo della Msc Fantasia l’Ottava Edizione della Crociera della musica napoletana che avrà luogo dal 19 al 26 ottobre. Otto anni or sono Francesco Spinosa, l’ideatore dell’iniziativa, ebbe lo spunto di proporre Napoli nel mondo attraverso uno dei suoi maggiori punti di forza dal punto di vista culturale:

      Di |2015-05-26T11:57:26+02:0026 Maggio 2015|Primo Piano|Commenti disabilitati su Presentata a Napoli l'ottava Crociera della musica napoletana

        “A LI TRIDECE DE GIUGNO”: LA FESTA DEL POPOLO NAPOLETANO

        GIOVEDI 11, VENERDI’ 12 e SABATO 13 GIUGNO una serie di eventi per celebrare la vittoria del Popolo Napoletano contro francesi e giacobini del 1799. Continuando una ventennale tradizione si ricorda così uno dei momenti più importanti della nostra storia.PROGRAMMA. GIOVEDI’ 11 giugno, ore 19.00, Sala Sisto V del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, incontro culturale

        Di |2015-05-20T13:19:09+02:0020 Maggio 2015|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su “A LI TRIDECE DE GIUGNO”: LA FESTA DEL POPOLO NAPOLETANO

          Al palazzo reale di Napoli 50 anni di dialoghi vitali

          >Sabato 16 Maggio 2015 alle ore 9,30 >presso la Sala Accoglienza di Palazzo Reale di Napoli >in occasione dei 50 anni di ininterrotto servizio di Volontariato >l'Associazione Telefono Amico Napoli >ha organizzato   l'evento > >50 anni di dialoghi vitali > >L'ascolto attento favorisce il dialogo e crea spazio per la crescita, l'integrazione e l'inclusione dell'individuo

          Di |2015-05-15T14:02:15+02:0015 Maggio 2015|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Al palazzo reale di Napoli 50 anni di dialoghi vitali

            Napoli, non un luogo comune

            Le dichiarazioni in esclusiva di Riccardo Polizzy Carbonelli sul video girato per il Comune di Napoli di Lorenza Iuliano (www.expartibus.it) “Napoli, non un luogo comune”, una città unica nel suo genere, con le sue indiscusse bellezze paesaggistiche, il fascino delle tradizioni, ma anche in continua evoluzione, proiettata al futuro e all’innovazione, nel pieno rispetto della

            Di |2015-05-14T11:02:23+02:0014 Maggio 2015|Primo Piano|Commenti disabilitati su Napoli, non un luogo comune

              Contro Salvini e contro la Lega Nord anche a Foggia…

              Una bella rappresentanza dei militanti di Daunia Due Sicilie con la Sovrintendenza Neoborbonica per le Puglie, "armata" unicamente di bandiere delle Due Sicilie e guidata da Pino Marino e Corrado De Paola, ha partecipato, con altre associazione meridionaliste e non, alle proteste contro la manifestazione organizzata con Matteo Salvini dalla Lega Nord a Foggia... Un altro segnale per chiarire che

              Di |2015-05-14T09:58:47+02:0014 Maggio 2015|Primo Piano|Commenti disabilitati su Contro Salvini e contro la Lega Nord anche a Foggia…

                Il “Cornetto”, geniale idea napoletana

                Angelo Forgione – Era il 13 dicembre 1903 quando Italo Marchionni, un marchigiano residente a New York, ricevette il brevetto statunitense per l’invenzione del “cono” da gelato, che già vendeva dal 1896. Serviva il suo prodotto in bicchieri di vetro, ma finiva che i clienti americani non glieli restituivano. Occorreva qualcosa di usa e getta, anzi

                Di |2015-05-08T09:49:11+02:008 Maggio 2015|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Il “Cornetto”, geniale idea napoletana

                  I turisti scelgono Napoli e la Campania

                  Numeri da record per il turismo in Campania. Il ponte del primo maggio, il sole, il mare e l’arte hanno ingolosito non poco i tanti visitatori presenti in città in questi primi giorni del mese. A contribuire all’enorme flusso di persone sono i tanti eventi in città, tra i quali ricordiamo “Maggio dei Monumenti”, con musei e chiese

                  Di |2015-05-04T13:03:33+02:004 Maggio 2015|Primo Piano|Commenti disabilitati su I turisti scelgono Napoli e la Campania

                    Expo Milano: segnali chiari tra tuffatori e truffatori

                    Se diamo solo un occhio alle statistiche degli ultimi anni ci rendiamo conto di ciò che in tanti, neoborbonici o meno, ormai sottolineiamo da tempo: esistono due Italie e la secessione è già avvenuta ammesso che l’Italia sia mai stata davvero unita fin dal 1860. Occupazione, redditi, scuole, ospedali, ferrovie, strade e diritti vari, il

                    Di |2015-05-04T12:59:23+02:004 Maggio 2015|Primo Piano|Commenti disabilitati su Expo Milano: segnali chiari tra tuffatori e truffatori

                      Scuole per ciechi dai primati borbonici ai fallimenti attuali

                      Con decreto del 10 luglio 1818 i Borbone fondarono la prima scuola per ciechi in Italia presso l’Ospizio dei Santi Giuseppe e Lucia a Napoli. Lo stesso Domenico Martuscelli, fondatore dell’omonimo Istituto nel 1873, era maestro di scrittura per ciechi con i Borbone. Dopo anni di gestioni fallimentari da parte dei governi nazionali e locali,

                      Di |2015-05-04T12:56:36+02:004 Maggio 2015|Storia, Istruzione, Cultura e Libri|Commenti disabilitati su Scuole per ciechi dai primati borbonici ai fallimenti attuali
                      Torna in cima